Menù Vicino

Inclusione uno Sport di Squadra

Questo progetto è dedicato a promuovere l'inclusione delle persone con sindrome di Down nelle attività sportive, concentrandosi sugli impegni di squadra. Lo sport ha un potere trasformativo e, creando squadre miste, possiamo costruire un ambiente inclusivo in cui atleti con abilità diverse collaborano per raggiungere obiettivi comuni.

Il cuore della nostra iniziativa risiede nella collaborazione tra atleti e allenatori per sviluppare strategie efficaci per l'inclusione, enfatizzando la celebrazione delle competenze e affrontando le sfide insieme. Attraverso questo sforzo collaborativo, ci proponiamo di creare un'atmosfera di sostegno e di responsabilizzazione che incoraggi la partecipazione attiva delle persone con sindrome di Down negli sport di squadra.

Per garantire il successo del nostro approccio inclusivo, organizziamo incontri regolari con specialisti della sindrome di Down in ambito educativo e psicologico. Queste interazioni non solo approfondiscono la nostra comprensione degli aspetti unici della sindrome di Down, ma forniscono anche preziose indicazioni sui migliori metodi di inclusione. Impareremo dalle migliori pratiche, esploreremo strategie innovative di inclusione e seguiremo sessioni di formazione specializzata.

The culmination of our efforts will result in a practical manual” INCLUSIONE UNO SPORT DI SQUADRA MANUAL”. This manual, compiled with input from athletes, trainers, and experts, will serve as a comprehensive guide for anyone seeking to replicate similar inclusive sports activities. It will provide detailed insights into successful inclusion strategies, training methodologies, and practical tips for creating and maintaining mixed teams that cater to individuals with Down syndrome.

Il nostro obiettivo è creare un impatto positivo all'interno della nostra comunità e contribuire a un movimento più ampio per lo sport inclusivo. Ci proponiamo di condividere le nostre conoscenze ed esperienze diffondendo il nostro manuale e mettendo gli altri in condizione di abbracciare e implementare pratiche inclusive nelle attività sportive. Insieme, possiamo abbattere le barriere, celebrare la diversità e creare una comunità sportiva più inclusiva e solidale per tutti.

Filmare le onde

Cineforum per potenziare l'istruzione

ASD Sport Compass ha assunto con orgoglio il ruolo di coordinatore del progetto ERASMUS+ “Cineforum”, sfruttando il potere del cinema come strumento di educazione non formale. La nostra missione è ispirare educatori e studenti adulti, promuovendo il pensiero critico e l’azione su questioni sociali e ambientali. 

Promuovere la riflessione e l’iniziativa

Attraverso “Cineforum” promuoviamo il cinema come mezzo educativo trasformativo, stimolando la riflessione e l’iniziativa. Esplorando storie avvincenti, accendiamo discussioni che sfidano le norme e incoraggiamo i partecipanti a fare la differenza nelle loro comunità. 

Guidare il cambiamento sociale

Attraverso “Cineforum” promuoviamo il cinema come mezzo educativo trasformativo, stimolando la riflessione e l’iniziativa. Esplorando storie avvincenti, accendiamo discussioni che sfidano le norme e incoraggiamo i partecipanti a fare la differenza nelle loro comunità. 

"Testimonianza, motto o slogan possono essere aggiunti qui."